

Esistono vari rimedi per lavare e pulire le incrostazioni di sporco e le impurità dell'ambiente circostante.
Allo stesso modo, esistono dei rimedi anche per pulire le impurità accumulate dalle esperienze confuse e malsane provenienti dal contaminato ambiente circostante che rendono il cristallino dell'anima un tantino torbido, confuso, dispersivo.
I colori rappresentano la più alta manifestazione della dimensione fisica e la musica ne è il complemento.
Essa si sposa perfettamente con l'universo dei colori in tutte le forme e in tutte le espressioni dell'esistenza!
Il suono e la luce si compenetrano e si completano a vicenda in un matrimonio indissolubile di gioia, relax, benessere, bellezza e armonia.
Con le vibrazioni sonore, la luce con i colori, le melodie e tanto amore, è nato un progetto senza precedenti. Un progetto da cui ha preso vita: C.E.M. New World® (Colored Ethnic Music New World®).
Con la C.E.M. New World® si può ascoltare la musica etnica ricevendo benefici psicofisici senza alcuno sforzo, nè controindicazione.
È una musica di sostegno psico-emotivo che può essere utile nei momenti difficili e stressanti della giornata.
La vita è suono e colore... è una manifestazione di melodiche sinfonie colorate! La musica finalmente a servizio dell'evoluzione e del benessere vero e proprio.
Il progetto Colored Ethnic Music New World®, si basa sulla scienza della cromoterapia sfruttando solo il suono e la visualizzazione interiore dei colori che possono apportare miglioramenti là dove ce ne è bisogno.
Le musiche sono state arrangiate e volutamente adattate per essere eseguite da musicisti con strumentazione vera.
Diversi suoni sono stati eseguiti e interpretati da artisti presi sul posto in varie località d’europa, proprio per dare la giusta enfasi ad ogni brano.
Assieme ad alcuni collaboratori del team di Sentieri di Pace, Viram ha intrapreso un lungo viaggio in camper durato circa sei mesi, nel corso dei quali, ha potuto incontrare sul posto (Grecia, Germania, Francia, Spagna, Turchia e Italia), grazie al chitarrista Sigmund Barker, alcuni musicisti straordinari anche se poco noti. Con loro, in varie tappe, ha raccolto le preziose "frasi musicali" inserendole nei suoi arrangiamenti.
Tutti gli artisti hanno partecipato con grande gioia, dedizione e determinazione:
Sigmund Barker chitarrista solista e coordinatore artistico
Elena Berera cantante lirica
Gorka Tàrrega chitarra di accompagnamento
Amalia Turner arpa celtica classica
Luciano Bernabei musicista tuba
Kazuyoshi Saitou percussioni etniche
Xuan Hùong strumento guzheng
Roberto Salis bassista accompagnamento
Antony Lemoine percussioni congas
Bob Peterson trombone
Bertrand Rolland percussione e programm. drum elettr.
Loanne Chevalier flauto dolce
Shanta Vijayalakshmi flauto dolce
Vladisvlad Demidoff dulcimer
Glaubrecht Ziegler violino e orchestrazione violini
Nikandros Azzarà tromba
Anatolios Sotirà violino greco
Zed Jackson sassofono
Fahri Hisam flauto rosso
Lauriane Garnier violoncello
Malhar Vishal flauto di bamboo
Alexandros Coscinà chitarra etnica Oud
Atanur Hasmet violino kabak kemane
Michela Fornari corista.